nuovo concept per camomilla italia - Trasparenze e segni
 concorso di idee 
 italia - 2016 
 Si è pensato ad un concept leggero ma importante, che permetta al contempo la riconoscibilità del marchio,
            ma che non influisca sul prodotto in vendita per consentire qualsiasi esposizione di colori e  di varietà di oggetti.
            Il progetto si presta ad essere applicato in situazioni e spazi molto diversi adattandosi alle peculiarità del luogo.
            Si immaginano pareti, solai e pavimenti dello stesso colore: un involucro monocromatico nel quale si inseriscono gli arredi.
            Sulle pareti si prevede la realizzazione di un intreccio di mensole in vetro extrachiaro che costituisce quasi una texture a muro
            e che insieme alla resina effetto tessuto conforma l’ ambiente.
            Vetro, acciaio cerato, specchio e resina con colori neutri sono i materiali previsti.
            Abbiamo pensato a un concept che oltre che adattabile fosse innovativo e anche accogliente, che non costituisse barriere con la
            clientela, né a livello percettivo né per quanto concerne l’utilizzo. Gli espositori ad altezze diverse ne consentono l’uso anche
            a tipologie di clientela diversificate.
            Il concept, mantenendo gli stessi criteri all’interno di un progetto unitario ed omogeneo, prevede la realizzazione degli espositori
            secondo un assemblaggio di linee e volumi, consentendo una vasta gamma di banchi e accessori.
            Di segno lineare e minimale, gli elementi che compongono l’arredo sono formati da volumi piuttosto semplici nelle linee esteriori ma
            prevedono dei dettagli e degli inserimenti inconsueti e peculiari: l’interno a giorno rifinito a specchio, o gli elementi in acciaio
            aggettanti rispetto alle mensole con inseriti i led.
            Specchi ed elementi espositori possono essere adeguati alle diverse situazioni degli spazi, degli ambienti e alle necessità espositive.
            A livello progettuale si prevedono spazi con un’immagine identificativa peculiare e riconoscibile ma contraddistinta da espositori privi
            di forte impatto sui prodotti, per essere adeguati a qualsiasi tipologia di oggetti e di colore.
            S’immaginano colori neutri, varie tonalità di grigio della stessa gradazione e materiali come il vetro, l’acciaio cerato e la resina. 
            La resina viene impiegata sia per gli arredi che per pareti,solai e pavimenti, utilizzando finiture diverse. Il colore neutro e la resina
            con finitura a tessuto sono elementi importanti e costituiscono il colpo d’occhio.
            Acciaio cerato, vetro extrachiaro e specchio risaltano rispetto ad i colori naturali e neutri dell’insieme, rendendo il concept più forte
            ed attraente. 
            I riflessi del vetro la profondità materica  dell’ acciaio e la seduttività dello specchio con i quali sono costituiti gli elementi sono
            materiali potenti nelle loro peculiarità e non comportano particolari attenzioni nè per quanto riguarda l’utilizzo, nè per quanto riguarda
            la manutenzione.
 Collaboratori 
 Antonella Valeriano, Benedetta Malavolti